Skip to content

ANGELO SIMONETTI SCULTORE

  • Home
  • Le Mie Opere
  • Curriculum
  • Contatti

GYMNAST

GYMNAST
GYMNAST3
GYMNAST2
GYMNAST1

Anno:

Dimensioni:

Materiale:

Descrizione:

2017

cm. h. 60x80x8

marmo di Aurisina (TS)

scultura eseguita in occasione della mostra all’hotel ristorante Patriarchi di Aquileia (UD) organizzata dall’I.P.A. (International Police Association), essa rappresenta una figura sdraiata a terra nell’intento di effettuare un esercizio ginnico

Biografia

Angelo SIMONETTI, nato il 16 agosto 1960, si dedica principalmente alla scultura, utilizza materiali tradizionali come il marmo, il bronzo e il legno. Nella sue produzioni artistiche si trovano anche alcune ceramiche risalenti agli anni novanta. Si dedica inoltre alla pittura, incisione calcografica e al disegno. Ha compiuto gli studi nel 1980, ove acquisisce il titolo di Maestro d’Arte e il Diploma d’Arte Applicata nell’Istituto Statale d’Arte di Napoli nella sezione Decorazioni Plastiche (scultura). Durante il periodo scolastico si appoggia ai laboratori, dai professori napoletani di scultura e disegno Natalino ZULLO e Giuseppe DESIATO, acquisendo idee d’avanguardia nell’arte contemporanea. Selezionato dall’Istituto d’Arte per frequentare un corso presso la fonderia Vincenzo Gemito di Napoli ed in questa sede impara le tecniche della fusione a cera persa. Frequenta la facoltà di architettura di Napoli ed in seguito, per varie vicissitudini, lascia gli studi per trasferirsi nel Friuli-Venezia Giulia e, in questa terra, conosce i professori e scultori Vittorio BALCONE e Roberto NANUT, che con i loro consigli nelle nuove tecniche e di pensiero dell’arte contemporanea, lo avvicinano all’ambiente artistico friulano, sloveno e austriaco. In seguito frequenta lo studio del maestro Giovanbattista NITTI di Vicenza apprendendo l’arte incisione calcografica, dove realizza numerose stampe. Attualmente vive e lavora nella terra Friulana e, le sue opere sono esposte in luoghi pubblici e privati. Lavora nel settore della scultura dal 1975, esponendo in personali e partecipa a numerose Mostre collettive d’Arte e Simposi di scultura, nazionali ed internazionali. Le sue opere sono esposte presso la Galleria d’Arte della Pro Logo di Gorizia (www.prologoart.it/).

Tutti i diritti riservati TunRoC.Web © 2020

Proudly powered by WordPress | Theme: Infinite Photography by Acme Themes
Translate »